In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi BREVE RASSEGNA DI CONTABILITA’ PUBBLICA NELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE DEL 2021 Scritto da: Alessandro Fricano - il 28 Marzo 2022
In Democrazia e contabilità, Le responsabilità contabili, Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi Rapporti ente locale e società di riscossione: un’azione per definire debiti e crediti Scritto da: Laura D'Ambrosio - il 24 Febbraio 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi Fondi COVID non spesi e obbligo di restituzione Scritto da: Laura D'Ambrosio - il 17 Febbraio 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, La Rivista, Tutti i contributi Rendiconto della Sicilia per il 2019: Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità e “perimetro sanitario”, tra legittimità costituzionale e conflitto di attribuzioni Scritto da: Giacomo Menegus - il 14 Gennaio 2022
In Democrazia e contabilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi La contabilità pubblica e le funzioni della Corte dei Conti nel prisma degli interventi normativi emergenziali e delle recenti riforme connesse al PNRR Scritto da: La redazione - il 10 Novembre 2021
In Democrazia e contabilità, La Rivista, Osservatorio Recovery, Tutti i contributi La Corte dei conti ai tempi del “Recovery plan” tra controllo e giurisdizione di Guido Rivosecchi(Professore ordinario di Diritto costituzionale – Università degli Studi di Padova) Scritto da: La redazione - il 5 Ottobre 2021
In Democrazia e contabilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi I contratti di vitto nelle carceri non superano il vaglio della Sezione Controllo del Lazio Scritto da: La redazione - il 22 Settembre 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi La struttura bifasica dell’unico grado: prime note a margine delle sentenze n.9-10/2021 delle SSRR in speciale composizione della Corte dei conti Scritto da: La redazione - il 5 Settembre 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio altre giurisdizioni, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Dissesto e oneri accessori Scritto da: Marinella Colucci - il 6 Agosto 2021
In Democrazia e contabilità, Le responsabilità contabili, News, Tutti i contributi L’omessa valutazione dell’investimento in titoli speculativi Scritto da: La redazione - il 1 Agosto 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Coperture “future” e garanzia patrimoniale del diritto alla salute: un nuovo tassello nella giurisprudenza costituzionale Scritto da: Pasquale Principato - il 27 Luglio 2021
In Democrazia e contabilità, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Garanzia dei LEA e spesa non sanitaria Scritto da: La redazione - il 3 Luglio 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, News, Tutti i contributi LA CORTE DEI CONTI RICORRE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA CONTRO I LIMITI POSTI ALLA SUA GIURISDIZIONE SUL PERIMETRO DELLA PA Scritto da: La redazione - il 4 Giugno 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi La congruenza del Piano di riequilibrio va valutata sempre in modo aggiornato Scritto da: La redazione - il 4 Giugno 2021
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi La Corte Costituzionale torna sul Fondo Anticipazioni di Liquidità (FAL) Scritto da: Elena Di Carpegna Brivio - il 5 Maggio 2021