Democrazia e contabilità

Filtra per autore:

29/01/23 | Di Silvia De Paolis

Il controllo sui conti deve essere giurisdizionale. La Corte di giustizia dell’Unione europea si è espressa sulle questioni pregiudiziali, sollevate ai sensi dell’art. 267 TFUE, dalle Sezioni riunite in sede...

29/01/23 | Di Antonio Gragnaniello

Una volta scaduto il termine per l’approvazione tempestiva del PRFP, è precluso all’amministrazione l’esercizio di qualsiasi potere di modifica dello stesso, in virtù dei principi di irretrattabilità dei saldi e...

29/01/23 | Di Antonio Gragnaniello

la pronuncia in questione valorizza ulteriormente il connotato di straordinarietà del PRFP, nella misura in cui evidenzia come l’art. 256 co. 12 Tuel preveda che l’astratta idoneità di un PRFP...

29/01/23 | Di Alfonso Torchia

La sanzione inflitta per il “mancato adempimento dell'obbligo di redazione e di pubblicazione, nel sito istituzionale dell'ente, della relazione di fine mandato”, è un precipitato del dovere di trasparenza e disclosure cui sono tenuti...

29/01/23 | Di Filippo Maria Salvo

Con la sentenza 8 giugno 2023 della sezione III, C-545/2021, la Corte di Giustizia dell’UE torna a pronunciarsi sul principio di “proporzionalità trifasica” (o “eurounitaria), in relazione alla revoca dei fondi strutturali...

29/01/23 | Di La redazione

Il video del prof. Sergio Foà affronta un istituto specifico della contabilità pubblica: il giudizio in unico grado Diritto e Conti lancia una nuova iniziativa: video che illustrano istituti fondamentali...

29/01/23 | Di Francesco Sucameli

Video presentazione del giudizio di parifica a cura del cons. Sucameli

29/01/23 | Di La redazione

Si rinvia alla lettura di entrambe le sentenze qui allegate. La prima riguarda la chiusura della vicenda siciliana sul rendiconto 2019 (clicca per i precedenti) sentenza. n. 9/2023/DELC La seconda...

29/01/23 | Di Michele dalla Vedova

Si illustrano alcune recenti sentenze e pareri che hanno affrontato il tema dei debiti fuori bilancio SENTENZE Sentenza Sezioni Riunite n. 14 del 2022. La necessità di procedere al finanziamento...

29/01/23 | Di La redazione

E nel caso delle società in house richiede un test approfondito di "sostenibilità finanziaria" oltre alla dimostrazione del "fallimento del mercato" Nota redazionale su Sez. reg. controllo Lazio n. 59/2023/PASP...
Torna in alto