In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, In Evidenza, Le responsabilità contabili, News, Tutti i contributi IL GIUDIZIO IN UNICO GRADO Scritto da: La redazione - il 29 Gennaio 2023
In Convegni e Relazioni, Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, In Evidenza, News, Tutti i contributi Il Giudizio di parifica della Corte dei Conti Scritto da: Francesco Sucameli - il 6 Gennaio 2023
In Convegni e Relazioni, Democrazia e contabilità, Le responsabilità contabili, Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi I controlli sulle società partecipate Scritto da: Andrea Zoppini - il 14 Dicembre 2022
In Democrazia e contabilità, Tutti i contributi Stato di diritto e blocco di legalità euro-costituzionale in materia di bilancio Scritto da: Francesco Sucameli - il 2 Dicembre 2022
In Democrazia e contabilità, Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi LA CORTE DI GIUSTIZIA CHIAMATA A ESPRIMERSI SULLE CONCESSIONI AUTOSTRADALI Scritto da: La redazione - il 28 Ottobre 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi ENTI LOCALI E PIANO DI RIEQUILIBRIO Scritto da: Vanessa Manzetti - il 19 Ottobre 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi Giudizio di parifica del rendiconto regionale: la Corte Costituzionale ribadisce la necessità di un giudizio sulla correttezza dei saldi Scritto da: Giovanni Guida - il 22 Luglio 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi Mancata razionalizzazione delle partecipate: aspetti sanzionatori Scritto da: Andrea Di Renzo - il 11 Luglio 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi Segnalazioni monografiche: “Il giudice del bilancio nella Costituzione italiana” di Francesco Sucameli Scritto da: La redazione - il 14 Giugno 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Tutti i contributi Sulla “natura sostanzialmente giurisdizionale del procedimento di parificazione del rendiconto generale” Scritto da: Giovanni Guida - il 9 Giugno 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, News, Osservatorio Corte Costituzionale, Tutti i contributi BREVE RASSEGNA DI CONTABILITA’ PUBBLICA NELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE DEL 2021 Scritto da: Alessandro Fricano - il 28 Marzo 2022
In Democrazia e contabilità, Le responsabilità contabili, Osservatorio altre giurisdizioni, Tutti i contributi Rapporti ente locale e società di riscossione: un’azione per definire debiti e crediti Scritto da: Laura D'Ambrosio - il 24 Febbraio 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi Fondi COVID non spesi e obbligo di restituzione Scritto da: Laura D'Ambrosio - il 17 Febbraio 2022
In Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità, Tutti i contributi Rendiconto della Sicilia per il 2019: Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità e “perimetro sanitario”, tra legittimità costituzionale e conflitto di attribuzioni Scritto da: Giacomo Menegus - il 14 Gennaio 2022
In Democrazia e contabilità, Le responsabilità contabili, Tutti i contributi La contabilità pubblica e le funzioni della Corte dei Conti nel prisma degli interventi normativi emergenziali e delle recenti riforme connesse al PNRR Scritto da: La redazione - il 10 Novembre 2021