Osservatorio Corte Costituzionale

Filtra per autore:

29/01/23 | Di Francesco Sucameli

Si segnala la sentenza nel titolo, da poco pubblicata. Essa ha il pregio di compendiare in una una vera e propria summa la pregressa giurisprudenza costituzionale sui precetti di copertura...

29/01/23 | Di Massimo Valero

La Corte dei conti, Sezione giurisdizionale regionale per la Toscana, sollevava questioni di legittimità costituzionale dell’art. 7, comma 1, della legge 27 marzo 2001, n. 97 (e, quindi, dell’art. 51,...

29/01/23 | Di Giovanni Guida

Con la recentissima pronuncia n. 184/2022, la Corte costituzionale ha rigettato il ricorso, per conflitto d’attribuzione, proposto dalla Regione Siciliana nei confronti dello Stato, in riferimento alla sentenza della Corte...

29/01/23 | Di Aldo Carosi

Ieri è venuto a mancato Paolo Grossi, Presidente emerito della Corte costituzionale. Al di là della personale commozione per la perdita di un Giudice col quale ho condiviso tre quarti...

29/01/23 | Di La redazione

Si pubblica la registrazione dell'udienza pubblica tenuta ieri (21 giugno 2022) in Corte costituzionale relativa al conflitto sorto attorno alla sentenza n. 20/2021 delle Sezioni riunite in speciale composizione della...

29/01/23 | Di La redazione

Convegno Università di Pisa 20 maggio ore 15:00 Saluti istituzionaliCarmelo Calabrò, Direttore del Dipartimento di Scienze PoliticheGuido Carlino, Presidente della Corte dei conti ore 15:30 IntroduceAngelo Buscema, Giudice della Corte...

29/01/23 | Di Alessandro Fricano

a cura di Alessandro Fricano Dottorando in diritto costituzionale presso Università degli Studi del Molise, docente a contratto LUMSA Pubblichiamo le massime di alcune delle principali sentenze emanate dalla Corte...

29/01/23 | Di Andrea Luberti

La Corte costituzionale si pronuncia sulla ennesima modifica dell'abuso d'ufficio in connessione al PNRR

29/01/23 | Di Marinella Colucci

Il Consiglio di Stato con l'ordinanza 5502/2021 solleva una questione di costituzionalità sull'art. 248 comma 4 TUEL PREMESSA: Con la recente ordinanza n. 5502 del 21/07/2021, la Sezione Quinta del...

29/01/23 | Di Pasquale Principato

CORTE COSTITUZIONALE, 20 luglio 2021, n. 156, Pres. Coraggio, Red. Antonini.  Sono incostituzionali l’art. 5, l. reg. Siciliana 19 luglio 2019, n. 13, e l’art. 2 della l. reg. Siciliana...
Torna in alto