03/02/21
L’opera tratta i principali temi della revisione degli enti locali, tra i quali si citano: i controlli della Corte dei Conti sugli enti territoriali; i controlli sull’indebitamento; i controlli sugli...
Sponsor | post |
01/02/21
Parere della Sezione Controllo Lombardia 161/2020 Con riferimento ad un dipendente pensionato e operante in un servizio nel frattempo esternalizzato il sindaco chiede di chiarire il rapporto tra due norme...
Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità | post |
29/01/21
Convegno da remoto 5 e 6 marzo 2021 venerdì 5 marzo Sessione mattutina ore 9:30 – 13:00 Saluti del Presidente della Corte dei conti Guido Carlino del Procuratore generale della...
Convegni e Relazioni | post |
08/01/21
Volentieri rilanciamo il saggio del Vice Direttore Francesco Sucameli, uscito lo scorso 30 dicembre 2020 su Federalismi.it. Il nuovo contesto costituzionale ed il nuovo controllo "neo-cavouriano", secondo l'Autore, è la...
Democrazia e contabilità, Equilibrio e sostenibilità | post |
06/01/21
Il caso del Direttore generale dell'ATAC S.p.A. Delibera ANAC 1090 del 16 dicembre 2020 L’articolo 53, comma 16 ter del d.lgs. 165/2001 disciplina il cosiddetto pantouflage, cioè il divieto, riferito...
Democrazia e contabilità, Osservatorio altre giurisdizioni | post |
23/12/20
Dall’emergenza sanitaria alla stabilizzazione della spesa Dal 17 al 19 dicembre si è svolto a Pisa il Convegno Nazionale di Contabilità pubblica, organizzato congiuntamente dall’Università di Pisa e dall’Università Ca...
Convegni e Relazioni | post |
21/12/20
Le Sezioni Riunite in sede giurisdizionale della Corte dei conti esaminano l’applicabilità dell’istituto della litispendenza nell’ambito del processo pensionistico, individuando i conseguenti rimedi processuali SSRR 7/2020 pubblicata il 25 nivembre...
Le responsabilità contabili, Osservatorio altre giurisdizioni | post |
09/11/20
CONVEGNO NAZIONALE DI CONTABILITA' PUBBLICA PISA 17-19 DICEMBRE AULA VIRTUALE TEAMS PUBBLICA alla presenza del Ministro della Sanità Roberto Speranza LEGGI LA LOCANDINA QUI PROGRAMMAGiovedi 17 dicembreOre 9.30 SalutiCarmelo CalabròMichele...
Convegni e Relazioni, Sponsor | post |
07/11/20
Il giudizio ad istanza di parte è una forma processuale residuale, aperta, per giudizi che possono essere instaurati avanti il giudice contabile ad iniziativa di soggetti diversi dal pubblico ministero,...
Democrazia e contabilità, Le responsabilità contabili | post |
22/09/20
Massima a C.d.C. Sez. giur. Liguria 14.09.2020, n. 59 Il concetto di colpa grave, nella sua forma generica, postula l’inescusabile violazione di “regole di esperienza” ricavate da giudizi ripetuti nel...
Le responsabilità contabili, Osservatorio altre giurisdizioni, Osservatorio Corte Costituzionale | post |