La redazione

18/06/23

Il video del prof. Sergio Foà affronta un istituto specifico della contabilità pubblica: il giudizio in unico grado Diritto e Conti lancia una nuova iniziativa: video che illustrano istituti fondamentali...

09/06/23

Si rinvia alla lettura di entrambe le sentenze qui allegate. La prima riguarda la chiusura della vicenda siciliana sul rendiconto 2019 (clicca per i precedenti) sentenza. n. 9/2023/DELC La seconda...

08/06/23

Le Sezioni riunite in sede giurisdizionale ed in speciale composizione della Corte dei conti , con le sentenze 5, 6 e 7 /2023, depositate lo scorso 5 giugno, hanno statuito...

27/04/23

La Sezione di controllo emiliano-romagnola fa da apripista indicando elementi pratici e giuridici che possono assumere rilevanza, a sua volta, nel giudizio di sostenibilità finanziaria che la Corte dei conti...

26/04/23

E nel caso delle società in house richiede un test approfondito di "sostenibilità finanziaria" oltre alla dimostrazione del "fallimento del mercato" Nota redazionale su Sez. reg. controllo Lazio n. 59/2023/PASP...

22/03/23

Siamo lieti di annunciare il lancio della nuova versione del nostro sito web !

14/11/22

Il presente studio costituisce l’aggiornamento di una precedente ricerca volta ad individuare gli esiti effettivi del giudizio di parificazione ad opera delle Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti...

28/10/22

L'evento si è tenuto il 18 novembre 2022 alla Sapienza, Facoltà di giurisprudenza, Aula Falcone - Borsellino. L'opera può essere acquistata e scaricata seguendo le indicazioni di questo link La...

28/10/22

Con la sentenza 13434/2022 il Tar del Lazio ha rimesso alla Corte di Giustizia una pronuncia sulla legittimità e conferenza con i regolamenti comunitari del rinnovo della concessione autostradale all’ASPI...

01/10/22

"Public Finances and Audit in Europe - Dealing with Uncertainty"Pisa 21/25 NOVEMBER 2022 Università di PisaAula Magna Nuova Palazzo della Sapienza

Torna in alto