Bilancio Comunità Persona

Studio sull’effettività del giudizio di parificazione dei rendiconti regionali: norme, prassi e dati quantitativi a confronto.

Abstract

Il giudizio di parificazione dei rendiconti regionali, per come delineato dal contesto normativo, ha generato un vivace dibattito dottrinale soprattutto in relazione agli effetti da riconoscere alla decisione che ne promana, nel quadro dei rapporti tra i poteri della Corte dei conti e le prerogative delle autonomie regionali costituzionalmente riconosciute.
Il presente studio contribuisce alla questione attraverso l’esame dal punto di vista empirico degli ultimi esiti dei giudizi di parifica, ponendo in dubbio, allo stato attuale e limitatamente agli effetti sul risultato di amministrazione, un’effettiva capacità conformativa delle decisioni della Corte dei conti rispetto ai rendiconti delle regioni. Questa rappresentazione porta ad interrogarsi sulla reale capacità del giudizio di parificazione, per come attualmente applicato, a fungere da strumento di salvaguardia degli equilibri di bilancio di enti quali le regioni che, come evidenzia l’analisi effettuata, versano già in una situazione di diffuso disavanzo.

Abstract[En]

Study on the effectiveness of the judgment of parification of regional accounts: comparative standards, practices and quantitative data.
In the perspective of the relationship between Italian Court of Auditors and Regional Autonomies, the parification control on Regional Reports has generated a vibrant debate among literature, mostly related to the effects of the rulings.
This paper provides an empirical approach to the last parification judgments, by questioning their effective conformative capacity. This representation leads to investigate the real extent of the parification judgment, as intended to protect the Regions’ budgets balance, specifically in a condition of widespread deficit as demonstrated by the present analysis.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato.

Diritto e Conti è un'associazione senza fini di lucro. Sostienici.

Scroll to Top