Bilancio Comunità Persona

Prime riflessioni critiche sulla nuova responsabilità erariale nel decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 conv. in legge 11 settembre 2020, n. 120.

Carlo Marrè Burnenghi Dottrina

Abstract

Lo scopo di questo contributo è quello di offrire al professionista del diritto un momento di riflessione critica sulla portata della “nuova” responsabilità amministrativa ex art. 21 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 conv. nella legge 11 settembre 2020, n. 120. In particolare, attraverso la definizione di dolo nella duplice accezione di criterio di imputazione del fatto e di criterio di giustificazione causale della condotta, si discute la natura giuridica della responsabilità amministrativa nell'ambito della contabilità pubblica, al fine di evidenziare il contrasto tra il decreto legislativo in questione e il precetto costituzionale di buon andamento ex art. 97, c. 2 Cost. con specifico riferimento alla sua operatività nel rispetto del pareggio di bilancio nel senso più volte indicato dalla Corte Costituzionale. Il contributo è arricchito dal riferimento ai recenti arresti giurisprudenziali del diritto dell'Unione europea (in particolare, la sentenza della CEDU del 13 maggio 2014 – cd. caso Rigolio), nonché alle pronunce della Corte di Cassazione e della Corte dei Conti.

Abstract[En]

Critic to the reform of administrative responsibility Decree 16 July 2020, n.76 (Law 11 September 2020, n.120)
The purpose of this contribution is to offer to the legal practitioner a moment of critical reflection on the extent of the "new" administrative responsibility pursuant to art. 21 of the decree-law of 16 July 2020, n. 76 conv. in law 11 September 2020, n. 120. In particular, through the definition of fraud in the double sense of the criterion for attributing the fact and the criterion of causal justification of the conduct, the legal nature of administrative liability in the context of public accounting is discussed, so as to highlight the contrast between the legislative decree in question and the constitutional precept of good performance pursuant to art. 97, c. 2 of the Constitution with specific reference to its functionalization to respect the budget balance in the sense indicated several times by the Constitutional Court. The contribution is enriched by the reference to the recent jurisprudential arrests of the European Union law (in particular, the judgment of the ECHR of 13 May 2014 – so called Rigolio case), as well as the rulings of the Court of Cassation and the Court of Auditors.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato.

Diritto e Conti è un'associazione senza fini di lucro. Sostienici.

Torna in alto