Bilancio Comunità Persona

La insopprimibile necessità di certezza e di una giurisdizione sul bilancio.

Editoriale

Abstract

Coerentemente con il programma iniziale, il tratto di maggiore interesse della Rivista è stato quello di promuovere un dialogo tra i cultori di discipline diverse. Dialogo che non manca nemmeno in questo numero. Per questa via non è difficile cogliere il filo rosso che lega i diversi contributi del primo numero del 2022. Vi è una parola ricorrente: “giurisdizione”. Essa viene richiamata come funzione di garanzia e salvaguardia dei valori di unità e certezza dell’ordinamento; quindi, una giurisdizione che si apprezza per la sua funzione tipica: interpretare e applicare il diritto in una società complessa. Attraverso la giurisdizione si perviene alla piena realizzazione dei diritti. Ma allo stesso tempo essa è una giurisdizione discussa, problematicamente auspicata.

Abstract[En]

Consistent with the initial program, the most interesting trait of the Journal was that of promoting a dialogue between enthusiasts of different disciplines. Dialogue that is not lacking even in this issue. In this way it is not difficult to grasp the common thread that links the various contributions of the first issue of 2022. There is a recurring word: "jurisdiction". It is referred to as a function of guarantee and safeguard of the values of unity and certainty of the legal system; therefore, a jurisdiction that is appreciated for its typical function: interpreting and applying the law in a complex society. Through jurisdiction one reaches the full realization of rights. But at the same time it is a controversial, problematically desired jurisdiction.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato.

Diritto e Conti è un'associazione senza fini di lucro. Sostienici.

Scroll to Top