Bilancio Comunità Persona

I vincoli di destinazione delle imposte turistiche locali nell’ordinamento giuridico tributario e finanziario.

Dottrina

Abstract

Lo scopo della tassazione del turismo è quello di procurare entrate pubbliche che sono solitamente destinate alla tutela e alla promozione del patrimonio culturale, storico e artistico. In tal modo è possibile attuare un sistema tributario funzionale finalizzato al raggiungimento non solo della funzione tributaria attraverso l'imposizione di tributi che incidono sulla capacità contributiva, ma anche di quella extrafiscale di tutelare e valorizzare i beni culturali, anche attraverso la tassazione dei ricavi. Il lavoro si sofferma su due tributi locali turistici italiani – tassa di soggiorno e tassa di sbarco – al fine di analizzare non solo la loro classificazione tra le diverse tipologie di tributi e l'evoluzione normativa, ma anche l'eterogenea applicazione nelle città turistiche. L'articolo indaga sulla qualificazione dell'albergo quale sostituto d'imposta e sulle sue responsabilità fiscali e penali. Infine, il contributo si sofferma sul dibattito giurisprudenziale relativo ai profili di contabilità pubblica in materia di tributi locali di soggiorno nell'ambito dei nuovi principi contabili italiani e dei vincoli di finanza pubblica.

Abstract[En]

The destination of local tourist taxes in the tax and financial legal system.
The aim of tourism taxation is to procure public revenues that are usually earmarked to the protection and promotion of cultural, historical and artistic heritage. Thus, it is possible to implement a functional and promotional tax system focused on achieving not only the tax function by imposing taxes that affect the ability to pay, but also the extra-fiscal one in order to protect and promote cultural heritage, also through the hypothecation of the revenues. The paper focuses on two Italian tourist local taxes – city tax and landing tax – in order to analyse not only their classification among different kinds of levies and the regulatory evolution, but also the heterogeneous application in tourist cities. The article investigates on the qualification of the hotel keep as a withholding agent and his revenue and criminal liability too. Lastly, the paper focuses on the jurisprudential debate concerning the revenue hypothecation as well as public accounting profiles regarding local tourist taxes within new Italian accounting principles and public finance constraints.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato.

Diritto e Conti è un'associazione senza fini di lucro. Sostienici.

Scroll to Top