Bilancio Comunità Persona

I controlli sulle società in mano pubblica.

Alessandro Gioacchino Dottrina

Abstract

Il saggio analizza il multiforme quadro dei controlli esterni sulle società in mano pubblica nel tentativo di trarre dall’assetto, a tratti incerto e ambiguo, che il diritto positivo ci consegna quelle linee ricostruttive e quegli spunti dogmatici che consentano di mettere a sistema i singoli istituti e di ricondurli nell’alveo delle (tradizionali e nuove) funzioni di controllo attribuite alla Corte dei conti.
Una volta che l’interesse generale ha lasciato le spoglie dell’ente pubblico a favore della società di capitali, che (sebbene incline a recepire gli interessi economici erariali all'interno della causa lucrativa) resta refrattaria a compenetrazioni pubblicistiche, i controlli esterni diventano il luogo in cui esso essenzialmente si esprime ed in cui l’ordinamento si fa carico di presidiarne, sin dalla fase generica, il corretto perseguimento da parte del socio pubblico.

Abstract[En]

Audit on public companies
The essay examines the framework of the several controls that are in place on state-owned companies. The objective of the analysis is to understand how the vast variety of control procedures and processes, which may appear non systematic or coherent in some aspects, can be summarized into more general principles and theoretical rules, which shape both traditional and new functions for the Court of Counts.
Now that many organizations are no longer structured as public entities, but as common private enterprises, the general public interest can hardly find expression in a business purpose. Controls operated in the name of the political ownership become the way through which this public interest can be protected and affirmed.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato.

Diritto e Conti è un'associazione senza fini di lucro. Sostienici.

Torna in alto