Bilancio Comunità Persona

Editoriale del n°1-2021

Giovanna Colombini Editoriale

Abstract

L’originale intuizione di individuare quali assi portanti della rivista i temi del “bilancio, comunità, persona” quale fil rouge che coniuga il diritto del bilancio, i diritti fondamentali e le collettività amministrate, si è rivelata particolarmente innovativa in quanto ha praticamente anticipato quel ripensamento delle regole nazionali e comunitarie che, per anni, hanno caratterizzato il diritto del bilancio e che oggi, a seguito della grave crisi sanitaria divenuta anche crisi sociale ed economica, si è concretizzato nella sospensione del Patto di stabilità e crescita e nell’approvazione del programma Next Generation EU che, attraverso la creazione di nuovi strumenti finanziari di intervento ed il potenziamento di quelli già in essere, ha segnato una vera e propria inversione di rotta delle politiche europee.

Abstract[En]

The original intuition of identifying the themes of "budget, community, person" as the cornerstones of the magazine, as a common thread that combines budget law, fundamental rights and administered communities, proved to be particularly innovative. It practically anticipated that rethinking of the national and community rules which, for years, have characterized budget law and which today, following the serious health crisis which has also become a social and economic crisis, has taken the form of the suspension of the Stability and Growth Pact and the approval of the Next Generation EU program which, through the creation of new financial intervention instruments and the strengthening of those already in place, has marked a real turnaround of European policies.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato.

Diritto e Conti è un'associazione senza fini di lucro. Sostienici.

Torna in alto