Bilancio Comunità Persona

Dalla regola tecnica alla rilettura dei principi costituzionali: le ragioni dell’autonomia, della sana gestione finanziaria e della solidarietà nella sentenza 4/2020 della Corte Costituzionale.

Dottrina

Abstract

Il contributo analizza la sentenza n. 4/2020 della Corte Costituzionale italiana, che concerne la disposizione di legge relativa ad uno specifico istituto giuridico della contabilità pubblica le cd “anticipazioni di liquidità”. Il contributo si sofferma sugli interessi costituzionali coinvolti nel campo della contabilità; esamina l'equilibrio costituzionale tra principi giuridici contabili e diritti sociali. Inquadrando questi problemi, il saggio affronta le seguenti domande: qual è lo scopo contabile di questo particolare tipo di anticipi di liquidità? Quali sono i principi costituzionali implicati? Quale bilanciamento di questi principi costituzionali risulta dall'avvertimento della Corte? Quali sono gli effetti temporali della sentenza della Corte.

Abstract[En]

From the technical rule to the re-reading of the constitutional principles: the reasons for autonomy, sound financial management and solidarity in the statement Corte Costituzionale 4/2020
The paper analyses the judgment No. 4/2020 of the Italian Constitutional Court, which concerns the legal provision relating to a specific legal institution of the Italian public accounting so-called “anticipazioni di liquidità”. The paper focuses on the constitutional interests involved in the field of accounting; it examines constitutional balance between accounting legal principles and social rights. By framing these issues, the paper addresses the following questions: What is the accounting purpose of this particular type of liquidity advances? What are the constitutional principles implicated? What balancing of these constitutional principles results from the Court's warning? What are the temporal effects of the Court’s ruling.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato.

Diritto e Conti è un'associazione senza fini di lucro. Sostienici.

Scroll to Top