Bilancio Comunità Persona

Dai controlli sulla “sana” gestione ai controlli di legittimità-regolarità dei conti e ritorno? Qualche dubbio e qualche proposta, anche alla luce del piano nazionale di ripresa e resilienza.

Dottrina

Abstract

L'articolo affronta l'evoluzione del controllo sulla gestione finanziaria degli enti territoriali, dalla riforma del Titolo V della Costituzione fino a tempi recenti, soffermandosi sulla progressiva valorizzazione del ruolo della Corte dei conti: in primo luogo, per compensare la soppressione del controllo esterno di legalità; in secondo luogo, al fine di dare piena attuazione alle disposizioni costituzionali sulla sostenibilità della finanza pubblica. Si approfondisce poi la propensione del legislatore al miglioramento dei controlli di performance, anche alla luce del sistema di controllo interno connesso al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Abstract[En]

From management control to accountability of accounts and back? some doubts and some proposals, also about the national recovery and resilience plan
The article deals with the evolution of the control over the financial management of territorial entities, from the reform of Title V of the Constitution until recent times, focusing on the progressive enhancement of the role of the Court: firstly, in order to compensate the abolition of the external control of legality; secondly, in order to fully implement constitutional provisions on the sustainability of public finances. The legislator’s propensity to improve performance audits is then considered more in detail, also in the light of the internal control system related to the National Recovery and Resilience Plan (NRRP).

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato.

Diritto e Conti è un'associazione senza fini di lucro. Sostienici.

Scroll to Top