Bilancio Comunità Persona

“Ceci ce n’est pas une pipe”, ovvero sulla “ritrovata” natura giurisdizionale del giudizio di parificazione.

Dottrina

Abstract

Il contributo analizza la sentenza emessa dalla Corte dei Conti italiana in merito al bilancio 2019 della Sicilia (“rendiconto”). La pronuncia della Corte riveste grande significato nel dibattito in corso sulla natura e sulla funzione del controllo della Corte dei Conti in materia (cd “giudizio di parifica”), rimodulato dopo la modifica costituzionale del 2012. Si sostiene che il conflitto di attribuzioni sollevato dalla Regione Sicilia dopo tale sentenza può offrire alla Corte Costituzionale italiana l'occasione per chiarire il ruolo della Corte dei Conti ei margini di autonomia delle Regioni.

Abstract[En]

«Ceci ce n’est pas une pipe»: on the newfound judicial essence of the “giudizio di parificazione” of the Italian Court of Auditors.
The paper analyses the judgment issued by the Italian Court of Auditors regarding the 2019 financial statement of Sicily (“rendiconto”). The Court’s ruling is of great significance in the current debate on the nature and function of the Court of Auditors’ control in this matter (so-called “giudizio di parifica”), reshaped after the constitutional amendment of 2012. It is argued that the conflict of attributions raised by the Region Sicily after this judgment may offer the Italian Constitutional Court a chance to clarify the role of the Court of Auditors and the leeway of autonomy of the Regions.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato.

Diritto e Conti è un'associazione senza fini di lucro. Sostienici.

Scroll to Top