La Rivista - N°

Bilancio Comunità Persona – Numero 1 – 2023

30 Giugno 2023

La redazione

L’intuizione di individuare gli assi portanti di questa rivista nei temi del “bilancio, comunità, persona” quale proiezione e allo stesso tempo misura del principio democratico e dei suoi complessi itinerari, pare oggi quanto mai attuale in una stagione, quale quella che stiamo vivendo, in cui l’individuazione di chiavi di lettura della crescente e ca...

I numeri della rivista >>

Ultimi contributi

Leggi tutti i contributi >>

05/09/23 | Di Antonio Gragnaniello

La qualidicazione del dolo erariale tra tesi civilistica, penalistica o del "tertius genus" Corte dei conti sez. Liguria 6/2023 Con la sentenza in commento, la Sezione giurisdizionale della Corte conti...

28/07/23 | Di Antonio Gragnaniello

Una volta scaduto il termine per l’approvazione tempestiva del PRFP, è precluso all’amministrazione l’esercizio di qualsiasi potere di modifica dello stesso, in virtù dei principi di irretrattabilità dei saldi e...

27/07/23 | Di Francesco Sucameli

Si segnala la sentenza nel titolo, da poco pubblicata. Essa ha il pregio di compendiare in una una vera e propria summa la pregressa giurisprudenza costituzionale sui precetti di copertura...

27/07/23 | Di Alfonso Torchia

La sanzione inflitta per il “mancato adempimento dell'obbligo di redazione e di pubblicazione, nel sito istituzionale dell'ente, della relazione di fine mandato”, è un precipitato del dovere di trasparenza e disclosure cui sono tenuti...

27/07/23 | Di Filippo Maria Salvo

Con la sentenza 8 giugno 2023 della sezione III, C-545/2021, la Corte di Giustizia dell’UE torna a pronunciarsi sul principio di “proporzionalità trifasica” (o “eurounitaria), in relazione alla revoca dei fondi strutturali...
Torna in alto